Menu

Blog

L’importanza dell’EAN del prodotto nell’e-commerce

product ean

Sei in difficoltà con i codici EAN e i requisiti di marketplace? Che tu stia vendendo su Amazon, Bol.com, Zalando o Google Shopping, avere l’EAN giusto è fondamentale per l’approvazione del prodotto, la visibilità e le performance di vendita. Ma gestire gli EAN su più canali può essere complicato, portando a errori di inserzione, rifiuti dei prodotti e perdita di entrate.

In questa guida, spiegheremo perché gli EAN sono importanti, come influenzano il successo su marketplace e come ottenere codici validi. Inoltre, scopri come Koongo automatizza la gestione degli EAN, aiutandoti a sincronizzare i dati dei prodotti, evitare errori e scalare senza sforzo su oltre 500 canali di vendita.

Padroneggia gli EAN, semplifica le tue inserzioni e vendi in modo più intelligente: continua a leggere per scoprire come!

Vendere prodotti online è più competitivo che mai. Con milioni di inserzioni su marketplace globali come Amazon, eBay, Bol.com e Google Shopping, come puoi assicurarti che i tuoi prodotti si distinguano, vengano approvati e raggiungano i clienti giusti?

La risposta sta nell’EAN del prodotto o European Article NumberEAN – un codice a barre riconosciuto a livello globale che identifica in modo univoco ogni prodotto. I marketplace si affidano agli EAN per verificare l’autenticità del prodotto, prevenire inserzioni duplicate e migliorare l’accuratezza della ricerca. Senza un EAN valido, le tue inserzioni potrebbero essere rifiutate, avere problemi di visibilità o persino essere rimosse dalle principali piattaforme.

Ma gestire gli EAN manualmente, soprattutto quando si vende su più canali, può richiedere molto tempo ed essere soggetto a errori. È qui che Koongo semplifica il processo. Sincronizzando automaticamente gli EAN su oltre 500 marketplace e negozi online, Koongo assicura che i dati dei tuoi prodotti siano sempre accurati, riducendo gli errori e migliorando l’efficienza delle inserzioni.

Questa guida tratterà:

  • Cos’è un EAN del prodotto e perché è importante
  • Perché i marketplace online richiedono gli EAN
  • Come gli EAN influenzano le tue vendite e la visibilità
  • Come Koongo automatizza la gestione degli EAN per i venditori multi-canale
  • Dove ottenere EAN validi ed evitare problemi con le inserzioni

codice ean

Cos’è un EAN del prodotto?

Definizione e scopo

Un EAN del prodotto è un codice a barre a 13 cifre che identifica in modo univoco i prodotti in tutto il mondo. È una parte essenziale delle inserzioni di prodotti nel retail, nei magazzini e nelle piattaforme di e-commerce, permettendo alle aziende di tracciare e gestire l’inventario in modo efficiente.

Gli EAN giocano un ruolo cruciale nell’autenticazione del prodotto, nel pricing e nella logistica. Assicurano che lo stesso prodotto sia riconosciuto in modo coerente su più canali di vendita, prevenendo errori di identificazione e inserzioni di prodotti errate.

Per esempio, se due venditori diversi inseriscono lo stesso modello di smartphone su Amazon, la piattaforma raggrupperà entrambe le inserzioni sotto lo stesso EAN. Questo previene le voci duplicate e assicura che i clienti ricevano l’articolo corretto.

EAN vs. UPC vs. GTIN – Qual è la differenza?

Tipo di codiceCifreUsato inScopo
EAN (Codice Articolo Europeo)13Europa e globalmenteIdentificatore standard di prodotto per marketplace online e retail
UPC (Codice Universale Prodotto)12Nord AmericaSimile all’EAN, ma più corto e comunemente usato negli Stati Uniti e in Canada
GTIN (Numero Globale dell’Articolo Commerciale)Varia (8, 12, 13, 14)GlobaleTermine ombrello che include EAN, UPC e altri tipi di codici a barre

Mentre i codici EAN e UPC servono a scopi simili, molti marketplace europei preferiscono gli EAN, mentre le piattaforme nordamericane spesso usano i codici UPC. Il GTIN, d’altra parte, è una categoria più ampia che include entrambi.

Perché i prodotti hanno bisogno di un EAN?

  • Identificazione accurata del prodotto – I marketplace si affidano agli EAN per abbinare correttamente i prodotti ed evitare confusione.
  • Migliore organizzazione di Marketplace – Assicura che ogni prodotto sia categorizzato correttamente, rendendo più facile per i clienti trovarlo.
  • Previene errori e duplicati nelle inserzioni – Senza un EAN, i venditori rischiano di creare inserzioni duplicate, che possono portare a penalità su marketplace.
  • Approvazioni dei Prodotti Più Veloci – Molti marketplace richiedono un EAN per l’approvazione delle inserzioni, assicurando che vengano venduti solo prodotti genuini e verificati.

Se fai sul serio nel far crescere il tuo business e-commerce su più piattaforme, assicurarti che i tuoi prodotti abbiano EAN validi è un must.

amazon ean

Perché i Marketplace Richiedono gli EAN?

Garantire l’Autenticità del Prodotto

I marketplace online si impegnano molto per prevenire prodotti contraffatti e rivenditori non autorizzati. Richiedendo un EAN per ogni inserzione di prodotto, le piattaforme possono:

  • Verificare l’autenticità del prodotto nei database dei produttori
  • Impedire ai venditori non autorizzati di inserire articoli falsi o incorretti
  • Mantenere la fiducia dei clienti e l’integrità di marketplace

Ad esempio, Amazon usa gli EAN per abbinare i prodotti al suo catalogo esistente, assicurando che vengano venduti solo articoli autentici. I venditori senza EAN validi potrebbero affrontare rifiuti delle inserzioni o restrizioni dell’account.

Evitare Errori e Duplicati nelle Inserzioni

I marketplace gestiscono milioni di inserzioni di prodotti ogni giorno. Senza un sistema adeguato, le inserzioni duplicate possono confondere gli acquirenti e rendere difficile la gestione dell’inventario.

Un EAN unico elimina questi problemi:

  • Prevenendo inserzioni multiple per lo stesso prodotto
  • Assicurando che i dettagli del prodotto (titolo, descrizione, immagini) siano coerenti per tutti i venditori
  • Aiutando le piattaforme a tracciare accuratamente le vendite e i livelli di inventario

Migliorare la Visibilità e il Ranking dei Prodotti

I prodotti con EAN validi si classificano più in alto nei risultati di ricerca di marketplace perché:

  • Sono indicizzati e categorizzati correttamente
  • Appaiono nei giusti gruppi di confronto dei prodotti
  • Sono prioritizzati nei filtri di ricerca, migliorando la reperibilità

Ad esempio, su Amazon, se il tuo prodotto ha un EAN che corrisponde a un’inserzione esistente, la tua offerta viene raggruppata con altri venditori, aumentando la sua visibilità. Senza un EAN, la tua inserzione potrebbe essere più difficile da trovare.

Conformità con le Politiche di Marketplace

Molte piattaforme hanno reso gli EAN un requisito obbligatorio per le inserzioni. Ecco alcuni esempi:

MarketplaceRequisito EAN
AmazonObbligatorio per la maggior parte delle categorie di prodotti a meno che non venga concessa un’esenzione GTIN
Google ShoppingRichiede GTIN (EAN, UPC, ecc.) per tutti i nuovi prodotti
Bol.comConvalida EAN rigorosa per tutte le inserzioni
ZalandoRichiede EAN per un’accurata corrispondenza dei prodotti
eBayRaccomanda fortemente gli EAN per una migliore visibilità e vendite

I venditori senza EAN potrebbero dover richiedere esenzioni, che possono rallentare il processo di inserzione e limitare la visibilità del prodotto.

Come gli EAN dei Prodotti Influenzano le Prestazioni su Marketplace

Migliore Ricerca e Reperibilità

I marketplace danno priorità ai prodotti identificati accuratamente nei loro algoritmi di ricerca. Un prodotto con un EAN valido:

  • Appare nei risultati di ricerca pertinenti
  • Corrisponde alle inserzioni esistenti, aumentando l’esposizione
  • Si classifica più in alto nelle pagine di confronto dei prodotti, migliorando le conversioni

Gestione Fluida dell’Inventario e degli Ordini

Gli EAN aiutano i marketplace a tracciare le scorte in modo efficiente, prevenendo sovravendite e discrepanze nell’inventario. Quando più venditori inseriscono lo stesso prodotto con un EAN identico, i marketplace possono raggruppare le offerte sotto un’unica inserzione di prodotto, garantendo coerenza nel monitoraggio dell’inventario e riducendo le voci duplicate.

Ad esempio, su Amazon, se due venditori usano lo stesso EAN per un prodotto, il loro stock viene combinato sotto una singola pagina di prodotto. Questo aiuta a mantenere un conteggio accurato dell’inventario, semplifica l’evasione degli ordini e migliora l’esperienza di acquisto del cliente offrendo opzioni multiple di acquisto per lo stesso articolo.

Riduzione dei Tassi di Reso

Inserzioni di prodotti errate portano all’insoddisfazione dei clienti e alti tassi di reso. Gli EAN:

  • Assicurano che i clienti ricevano esattamente ciò che hanno ordinato
  • Riducono le discrepanze tra le descrizioni dei prodotti e gli articoli effettivi
  • Prevengono la spedizione di prodotti sbagliati o duplicati

ean marketplace

Come Koongo Aiuta con la Gestione degli EAN

Gestire gli EAN su diversi marketplace può diventare un casino in un attimo, soprattutto se hai un sacco di prodotti. Ogni piattaforma ha le sue regole e se sbagli a mappare gli EAN, rischi che ti rifiutino gli annunci, che i tuoi prodotti spariscano e che perdi un sacco di vendite.

Koongo fa tutto in automatico, assicurandosi che i tuoi EAN siano sincronizzati alla perfezione su più di 500 marketplace e canali di vendita. Ecco come Koongo semplifica la gestione degli EAN e ti aiuta a evitare le trappole più comuni.

Mappatura automatica degli EAN

Koongo mappa e sincronizza gli EAN in automatico tra il tuo negozio online e i marketplace collegati. Così ogni piattaforma riceve gli identificatori giusti e non ci sono più discrepanze tra i vari canali.

Per esempio, se il tuo negozio Shopify ha già gli EAN, Koongo li mapperà su Amazon, Bol.com e Zalando senza che tu debba fare nulla. Niente più rischi di identificare male i prodotti e via libera agli annunci approvati in un lampo.

Aggiornamenti e sincronizzazioni di massa degli EAN

Aggiornare manualmente gli EAN per centinaia o migliaia di SKU su diversi marketplace è una rottura e rischi di fare un sacco di errori. Con Koongo puoi aggiornare, modificare o sincronizzare gli EAN in blocco, così ogni modifica fatta nel negozio di origine si riflette automaticamente su tutti i canali di vendita collegati.

Niente più modifiche singole per ogni marketplace – Koongo mantiene i dati coerenti senza che tu debba fare nulla.

Evita errori e rifiuti degli annunci

I marketplace hanno regole super rigide per la validazione degli EAN. Se sbagli o usi EAN duplicati, rischi errori tipo:

  • “Identificatore di prodotto non valido” – quando il database del marketplace non riconosce l’EAN.
  • “EAN già assegnato a un altro prodotto” – quando usi un EAN sbagliato per un prodotto diverso.

Koongo ti aiuta a evitare questi casini validando i feed dei prodotti prima di inviarli. Assicurandosi che gli EAN siano assegnati correttamente, i venditori possono ridurre gli errori negli annunci, evitare che i prodotti vengano rimossi e migliorare la qualità dei dati in generale.

Integrazione multi-piattaforma

Koongo è compatibile con un sacco di piattaforme e-commerce, inclusi Shopify, WooCommerce, Magento, Lightspeed, PrestaShop e altri. Così puoi gestire i feed dei tuoi prodotti su più canali di vendita senza dover configurare manualmente gli EAN per ogni piattaforma.

Automatizzando la sincronizzazione dei dati dei prodotti, Koongo fa in modo che il tuo negozio sia sempre allineato con i requisiti del marketplace, migliorando la precisione e riducendo il lavoro amministrativo.

Risparmio di tempo e riduzione degli errori

Invece di inserire e verificare manualmente gli EAN per ogni marketplace, Koongo ti permette di automatizzare il processo, garantendo precisione e conformità alle regole del marketplace. Questo riduce lo sforzo manuale, minimizza gli errori e ti lascia più tempo libero per concentrarti sulla crescita del tuo business.

Usando la gestione automatizzata degli EAN di Koongo, i venditori possono assicurarsi che i loro prodotti siano elencati correttamente, approvati più velocemente e facilmente trovabili dai compratori.

ean gtin

Come ottenere un EAN per un prodotto?

Per i venditori nuovi sui marketplace online o quelli che lanciano nuovi prodotti, ottenere EAN validi è fondamentale. Molti marketplace richiedono gli EAN per verificare l’autenticità dei prodotti, evitare duplicati e gestire bene il catalogo. Ecco i modi migliori per ottenere EAN validi.

Comprare EAN ufficiali da GS1

Il modo più affidabile per ottenere un EAN valido e riconosciuto globalmente è attraverso GS1, l’organizzazione ufficiale che rilascia i GTIN, inclusi EAN e UPC. GS1 garantisce che ogni EAN sia unico, evitando conflitti con altri venditori.

I grandi marketplace come Amazon, Bol.com e Google Shopping consigliano vivamente di usare EAN rilasciati da GS1 per evitare problemi con gli annunci. I venditori possono registrarsi con GS1 e comprare gli EAN direttamente, assicurandosi di rispettare gli standard del marketplace.

Controllare se il tuo produttore ha già un EAN

Molti produttori assegnano già gli EAN ai loro prodotti. Prima di comprare un nuovo EAN, i rivenditori dovrebbero controllare se esiste già un EAN ufficiale per i prodotti che vendono.

Se un prodotto ha già un EAN esistente, i venditori dovrebbero usarlo invece di crearne uno nuovo, dato che i marketplace associano gli annunci in base agli identificatori ufficiali. Usare un EAN assegnato dal produttore aiuta anche a migliorare la visibilità del prodotto e riduce il rischio di errori negli annunci.

Usare fornitori di codici a barre di terze parti (Attenzione!)

Alcuni venditori comprano EAN da siti web di terze parti che offrono prezzi più bassi di GS1. Però, questi EAN spesso non sono registrati con GS1 e potrebbero non essere riconosciuti dai marketplace.

Amazon, per esempio, ha processi di verifica EAN molto rigidi e controlla gli identificatori dei prodotti con i registri GS1. Se un EAN non è collegato a un database GS1 legittimo, Amazon potrebbe rifiutare l’annuncio del prodotto o richiedere ulteriori verifiche.

Per evitare complicazioni, è sempre meglio ottenere EAN da GS1 o da un fornitore ufficialmente autorizzato.

Quando puoi vendere senza un EAN?

Alcune categorie di prodotti sono esenti dai requisiti EAN. In certi casi, i venditori possono richiedere esenzioni GTIN (Global Trade Item Number) da marketplace come Amazon. Questo vale per:

  • Prodotti artigianali o su misura che non hanno un EAN emesso dal produttore.
  • Marchi privati che non hanno ancora registrato i propri EAN.
  • Categorie di prodotti di nicchia dove gli EAN non sono obbligatori.

Comunque, le esenzioni non sono garantite e spesso richiedono documenti aggiuntivi per provare l’autenticità del prodotto. I venditori dovrebbero controllare le politiche di marketplace prima di presumere di poter pubblicare prodotti senza un EAN.

EAN e Koongo – La coppia perfetta per il successo su Marketplace

Gli EAN giocano un ruolo cruciale nell’identificazione dei prodotti, nella visibilità su marketplace e nelle performance di vendita. Assicurano annunci di prodotti accurati, riducono gli errori e migliorano il posizionamento nelle ricerche. Senza EAN validi, i venditori potrebbero affrontare rifiuti di annunci, rimozioni di prodotti e minor visibilità su piattaforme come Amazon, eBay, Bol.com e Google Shopping.

Gestire gli EAN su più marketplace può essere impegnativo, ma Koongo lo rende semplice. Con sincronizzazione automatica di feed, aggiornamenti in massa e integrazione perfetta con marketplace, Koongo aiuta i venditori a:

  • Garantire una mappatura EAN accurata su tutti i canali di vendita
  • Evitare errori e rifiuti negli annunci
  • Risparmiare tempo automatizzando la gestione di feed di prodotto

Per i venditori che vogliono far crescere il loro business e-commerce, ottimizzare la gestione degli EAN è essenziale. Koongo fornisce gli strumenti necessari per semplificare il processo e massimizzare il successo su marketplace.

Inizia una prova gratuita di 30 giorni con Koongo oggi per automatizzare la gestione degli EAN dei prodotti e ottimizzare i tuoi annunci su marketplace.

Continue reading →

Inizia a vendere con Koongo oggi

o Contattaci per maggiori informazioni